Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
E’ stata una turista a riconoscere le tracce e allertare la Capitaneria di Porto. L’area messa in sicurezza, presto le telecamere di sorveglianza...
Le ultime nidificazioni registrate risalgono al 2008 e al 2013. Avvistati al momento 8 pulli di fenicottero ma si spera in altre nascite. 12 giugno 2023...
Dati poco certi sulla presenza di PFAS negli scarichi e nei fanghi dei depuratori industriali consortili di Prato, del distretto conciario e in quelli di...
Un gruppo di associazioni ha presentato istanza di accesso civico: “Fenomeni illeciti fin troppo tollerati, chi inquina deve pagare”. di...
Una ricerca Enea-Cnr ha ricostruito in laboratorio il percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”. Potenziali danni al Dna per...
Cinque appuntamenti per osservare dal vivo, a distanza di sicurezza, la vita di questi magnifici uccelli e l’allevamento dei pulcini. Redazione 5 giugno...
Durerà un anno, farà le rilevazioni un laboratorio mobile di Arpat. All’origine le segnalazioni dei cittadini per i cattivi odori attribuiti ai fumi...
La Emys orbicularis è in grave pericolo minacciata dalla specie aliena invasiva Trachemys, una testuggine importata dagli Usa e spesso rilasciata in natura...
Intervento immediato dei tecnici Enel con guaine isolanti e una piattaforma rialzata in collaborazione con il Centro di Ricerca Padule di Fucecchio. ...
La norma consente ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti senza incorrere in sanzioni. Ma tutto questo è ancora un sogno. di...