Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Diciotto casette rifugio sostenibili destinate a diventare luoghi di nidificazione e svernamento delle api solitarie. Inaugurazione domenica 22 maggio. ...
Finora i pescatori rischiavano una denuncia penale per trasporto illegale di rifiuti. Il disegno di legge era fermo al Senato da tre anni. di Gabriella...
Studiati per la prima volta dall’Università di Firenze gli effetti dell’esposizione al polietilene sulla sopravvivenza e il comportamento degli insetti...
La nuova coppia si è insediata su un nido artificiale allestito dai Carabinieri Biodiversità di Follonica nella riserva naturale di Duna Feniglia. ...
Il lieto evento nella Riserva naturale Diaccia Botrona a Castiglione della Pescaia. Appena poche ore dopo un’altra schiusa nell’Oasi Wwf di...
Un intervento di tutela ambientale concretizzato a costo zero durante i lavori per la nuova strada e la nuova cassa d’espansione. Redazione...
L’intervento di forestazione rientra nel progetto europeo LIFE Terra: 500 milioni di alberi entro il 2025 per mitigare gli effetti dei cambiamenti...
Secondo uno studio dell’Ateneo fiorentino nella Piana lucchese alcune specie vegetali accumulano PM10 e particolati preservando la qualità dell’aria...
La splendida zona naturalistica è diventata un laboratorio a cielo aperto per il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. ...
Una ricerca francese dimostra l’inefficacia dei limiti di distanza in vigore in Francia, ma anche in Italia: “Servono almeno 100 metri dalle...