Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Dopo anni di inquinamento è stato istituito con legge dello Stato il Parco della laguna. Dubbi del Wwf mentre i pescatori chiedono interventi rapidi. ...
Completati il 14 gennaio i censimenti invernali. Il 2 febbraio con la Lipu visite guidate in occasione della Giornata mondiale delle zone umide. 28...
Si è appena concluso nell’area protetta il censimento annuale dell’avifauna svernante. Rilevati circa 4500 uccelli acquatici appartenenti a 31 specie...
Da ieri sono iniziati i rilievi per la messa in sicurezza e bonifica della falda. Monia Monni: “Momento storico per il risanamento del territorio”. di...
Arriva dall’Università di Pisa il primo studio sulla contaminazione da Ibuprofene: “Compromette le praterie di angiosperme marine”. Redazione 15 gennaio...
Pubblicati nel 2018 ci ricordano che la vegetazione ripariale è un habitat insostituibile e ciononostante oggi sempre più compresso e degradato. ...
Appuntamento il 14 gennaio alla Coop di Ponte a Greve. 94 le specie nidificanti censite in città dal 2018 al 2024 da ornitologi, birdwatchers e cittadini...
Legambiente Versilia, Wwf Alta Toscana e Amici della Terra chiedono un aumento dei controlli, sensibilizzazione dei pescatori e cartelli informativi. di...
Sesto anno di attività per il campo di inanellamento. Censiti 2.856 esemplari appartenenti a 54 specie diverse, la specie più inanellata è stata la rondine. ...
L’ex discarica attende di essere messa in sicurezza mentre Apuane Libere polemizza contro il nuovo Regolamento degli agri marmiferi. Redazione 28...