Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Conclusa la prima edizione del concorso “Le paludi della Toscana settentrionale”. Ai vincitori guide naturalistiche da campo. di Iacopo...
Un progetto di Legambiente Siena che coniuga apicoltura urbana ed apiterapia. Per sostenerlo è stata appena lanciata una campagna di crowdfunding. di...
Inutili i tentativi di soccorso al Cruma di Livorno. Il mese scorso a Figline Valdarno la stessa sorte è toccata a un rarissimo Ibis eremita. MASSA E...
Su 139 azioni definite urgenti quasi la metà non sono state attuate, un terzo attuate solo parzialmente e solo il 16% portate a compimento. Redazione La...
Un’oasi naturalistica al posto del degrado. È il progetto “Abbraccia un albero” di Unicoop Firenze, in collaborazione con Legambiente e Stefano Mancuso...
L’unico tentativo di deposizione di quest’anno sembrava fallito. Adesso Legambiente cerca volontari per i turni di sorveglianza. di Iacopo...
Online il report su piante e insetti impollinatori. Il valore economico dell’impollinazione animale è di 153 miliardi di euro l’anno su scala mondiale. ...
Si tratta di una specie gigante tra le più grandi al mondo. In Toscana dal 1990 a oggi ne sono stati registrati solo 9 esemplari. Redazione PIOMBINO...
L’avevano trovata in acqua con una pinna incastrata in un sacco di plastica. È stata curata al Centro di Recupero dell’Acquario di Livorno. ...
L’associazione denuncia un ingente sversamento di fanghi di cava nel Serchio di Gramolazzo e nel torrente Acqua Bianca, che si immettono nel lago. ...