Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
L’ultima volta era stata nel 1930 a Montecristo. La scoperta fatta ieri a Capraia dal presidente del Parco Giampiero Sammuri. ISOLA DI CAPRAIA...
L’allarme di Legambiente Arcipelago Toscano: “Occorre un controllo di esperti per valutarne lo stato e la possibilità di salvarli”. ISOLA D’ELBA...
Arrivati oggi i primi risultati del monitoraggio. L’agenzia: “Valori di cromo e antimonio inferiori a soglie di contaminazione stabilite dalla norma”...
Si cercano tracce di metalli e cromo esavalente. Intanto si estende la caccia ai siti inquinati, verifiche anche all’aeroporto militare di Pisa. ...
Poseidone era rimasto impigliato in una rete una decina di giorni fa. Un localizzatore satellitare lo seguirà nei prossimi mesi. Redazione CASTIGLIONE...
Mozione di Irene Galletti (M5S) chiede verifiche urgenti sui luoghi dove hanno operato le aziende indagate: “Impossibile escludere sversamenti”. di...
La nidificazione è in corso. Da marzo a settembre molto si può fare per proteggere i luoghi scelti dagli uccelli per allevare i piccoli. Redazione...
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico oggi ha presentato un’istanza: “Sospendere immediatamente il taglio”. di...
Si chiama Poseidone ed è in osservazione all’ospedale delle tartarughe di Marina di Grosseto. Gli operatori: “Speriamo di liberarlo al più presto”...
Il team di Leonardo Dapporto ha impiegato dieci anni per avere la raccolta completa dei profili genetici delle farfalle europee. FIRENZE – Una...