Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Il nuovo Sic individuato dalla delibera regionale interessa un’area di 374 mila ettari rispetto al milione di ettari di superficie marina e costiera indicati...
Nel mirino dell’associazione GrIG ci sono 14 capanni di caccia realizzati in area demaniale e l’imminente apertura di un’Azienda faunistico...
La segnalazione dall’associazione tartAmare. Si tratta dei FAD, che dopo l’uso vengono abbandonati in mare e diventano trappole mortali per...
Desta molta preoccupazione il funzionamento di un impianto che segnala i peggiori livelli emissivi per inceneritori del genere in Toscana. di Rossano...
Approvato il progetto pubblico “Vivai e Salute” sul monitoraggio dell’aria, dei pesticidi in prossimità delle aree vivaistiche e della salute dei residenti...
L’obiettivo: selezionare le piante più adatte a migliorare la qualità dell’aria in una zona che soffre da tempo per l’alto livello di polveri...
Cittadini e associazioni ambientaliste in piazza al fianco del Club Alpino Italiano di Massa contro la riapertura di alcune cave dismesse annunciata dal Comune...
Il presidente Ventavoli: «Già impegnati su questo fronte da anni. Nel Padule di Fucecchio pronti a impiegare tecniche innovative come le barriere mobili già...
La presenza di questi splendidi predatori nel Mediterraneo nord-occidentale non è così eccezionale. In questi giorni avvistamenti nel mare intorno all’Isola...
Approvata all’unanimità la proposta di Sì-Toscana a Sinistra. E nel 2020 dovrebbe diventare realtà il progetto di barriera per intercettare i rifiuti...