Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
I consiglieri Sarti e Fattori: “Una strage lenta e silenziosa, nella sola Toscana 1.311 casi di mesotelioma maligno diagnosticati tra il 1993 e il...
Dopo le ondate di maltempo di novembre e dicembre danni per circa 85 mila euro alle attrezzature e alle strutture. L’Oasi è stata la prima a nascere in...
Arpat: acque interne gli ambienti più vulnerabili. Ancora non si conoscono i danni che questi organismi possono causare alla fauna e alla flora del territorio...
Lettera – denuncia pubblicata su Nature firmata da 38 scienziati di tutto il mondo. Unico italiano il professor Baroni, geologo dell’Ateneo di Pisa...
Domenica 22 dicembre in 30 piazze la manifestazione di protesta contro le mancate bonifiche dei SIN. In Toscana ce ne sono 4: a Orbetello, Piombino, Livorno e...
Legambiente, WWF e Comune di Orbetello hanno organizzato insieme al rocker fiorentino una grande giornata di pulizia. Appuntamento per i volontari sabato 4...
Uno studio del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze rivela un’inaspettata flessibilità nella comunicazione all’interno delle colonie di...
Oltre 22 mila le analisi chimiche svolte da Arpat e Sogesir, confermato grave inquinamento. Regione e Ministero hanno stanziato 25,5 milioni. MASSA...
Studio del professor Antonio Giordano sulla concentrazione di metalli pesanti nel sangue su una coorte di 95 pazienti oncologici residenti in Campania. ...
Molte ombre e qualche spiraglio di luce nelle Direttive della Regione Toscana per la manutenzione dei corsi d’acqua e la conservazione dell’ecosistema. ...