Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Isa Tonso, responsabile progetto Elistar per Legambiente: «Si tratta solo di fare una passeggiata sulle spiagge la mattina presto, prima del passaggio delle...
Basta inquadrare il cartello con il codice per avere accesso alla pagina Web specifica di ogni centralina. Dati in tempo reale, ma anche quelli degli ultimi 30...
Il GUFI – Gruppo Unitario per le Foreste Italiane – torna a denunciare il Piano antincendi della Regione Toscana: “Dietro agli incendi dolosi ci sono...
I ricercatori fiorentini hanno studiato gli effetti di un bio-insetticida naturale molto diffuso in agricoltura, il fungo Beauveria bassiana, sulla...
Il 2 giugno dalle 10.30 una passeggiata aperta a tutti guidata dai biologi fiorentini, da Legambiente e Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. ...
Le basse temperature non permettono lo sviluppo degli insetti di cui si nutrono. A una coppia ne occorrono fino a 5.000 al giorno. I consigli della Lipu...
“Sono molti anni che tentiamo di far capire che la salute della nostra terra è anche la nostra salute, senza essere ascoltati ma solo derisi”. PISTOIA...
Si chiama TartaLove il programma di protezione a 360° che coinvolgerà tutti gli operatori delle spiagge. Chi sottoscrive il protocollo potrà esporre la...
Nella riserva naturale una tra le colonie più importanti d’Italia con sette specie di aironi e tre di ibis. I ragazzi sono stati aiutati dagli esperti...
Volontari e cittadini hanno raccolto rifiuti e analizzato aria e acqua. Il presidente Daniele Manetti: “Ripeteremo le analisi scendendo più a valle per capire...