Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Il 22 maggio il sesto degli appuntamenti organizzati da Federparchi per la campagna di Citizen Science prevista dal progetto europeo Life ASAP. MARINA...
Ricercatori dell’Ateneo fiorentino partecipano a uno studio internazionale sullo scambio tra microrganismi e radici degli alberi. Le relazioni...
Uno studio internazionale coordinato dall’Università di Pisa. Tra gli scenari possibili una selezione di specie resistenti ad alte temperature...
Gestito da WWF Oasi, è una struttura all’avanguardia che si candida a diventare un punto di riferimento nazionale per l’educazione ambientale. ...
Il nido era stato appositamente predisposto dagli operatori dell’Oasi WWF. Successo del progetto per reintrodurre nel Centro Italia questa specie a...
Il Parco regionale ha sottoscritto l’accordo di partenariato che impegna già 235 Comuni costieri tra Italia e Francia e il Principato di Monaco nella...
Lipu, Wwf, Italia Nostra, GrIG e ISDE hanno presentato un esposto. Enrico Rossi: “Siamo tranquilli, interventi di pulizia e messa in sicurezza fatti a regola...
La Provincia di Grosseto unica in Italia a sperimentare nuove forme di convivenza. La LAV tra le associazioni più attive all’incontro di oggi in Regione...
Finanziamento regionale di 3 milioni di euro per la pianura pisana. Nel piano anche la protezione dal dissesto idrogeologico, le rinnovabili, la biodiversità e...
Le associazioni ecologiste e culturali contro il Piano regionale Antincendi boschivi: “Previsti tagli dell’85 per cento del litorale boscato”. Inviata...