Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Il 31 marzo un’occasione unica per osservare dal vivo questi affascinanti animali e assistere al momento del loro ritorno in natura. Poi visita guidata...
E’ la Vanessa multicolore, ritrovata dai biologi dell’Università di Firenze. E’ la conferma dell’avvistamento fatto nel 2018 dal fotografo naturalista...
La giornata è stata molto partecipata. Il BioDistretto: “Non possiamo assolutamente transigere allorché si trattano con pesticidi aree contigue a quelle...
On line la piattaforma di ENEA che aiuta a progettare viali, terrazzi e giardini con le specie più adatte, aumentando la sostenibilità e riducendo o azzerando...
Volontari all’opera per la tutela dell’ecosistema della Pesa. Coordinati da un comitato scientifico, controlleranno periodicamente lo stato di...
L’istituto rilancia i dati diffusi qualche giorno fa con l’Annuario dei dati ambientali relativi alla qualità delle acque interne e dell’ambiente marino...
Ad avvistarli un gruppo di studenti di Montecatini in visita nell’area protetta. Sono migliaia gli uccelli che in questo periodo sostano in Padule...
Il presidente Daniele Manetti: “Per la sua posizione in buca la Piana raccoglie tutti gli inquinanti dai Comuni a monte”. Stop anche all’abuso di...
Il presidente Antonio Sessa: “Manca registro tumori che permetta di valutare impatti sulla salute”. E minaccia di abbandonare il tavolo istituzionale di...
E’ a rischio la sopravvivenza dell’uomo sul pianeta. Per fortuna le soluzioni per proteggere la natura e il clima esistono. Dobbiamo però agire con...