Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Una proposta in 21 punti ai sindaci del 10 Comuni: aree di rispetto, distanze minime da strade, abitazioni e punti di ritrovo, bando totale per i diserbanti...
Autore del video: Marco Bazzichi
60
SHARES
Condividi su Facebook
Condividi su Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share
Venerdì 1° marzo conferenza di Olga Gavrichkova del CNR. Si parlerà dei rischi legati all’abbandono delle praterie montane, come la perdita di paesaggi e...
Accolte molte richieste dei comitati. La portavoce di Cambia la Terra Maria Grazia Mammuccini: “Risultato importante, premiato l’impegno di associazioni...
La ricerca del Dipartimento di Biologia aiuta a capire come sono organizzate le comunità di insetti sociali, essenziali per l’ecosistema. E potrà...
Tommaso Fattori (Sì Toscana a Sinistra): “A Pistoia livelli senza precedenti”. Tra le proposte incentivi a chi rinuncia ai pesticidi e recupero delle acque...
Risultati importanti del progetto SOS Tuscan Wetlands per tenerle sotto controllo e ripristinare gli habitat minacciati nelle aree umide interne della Toscana...
Il 20 febbraio incontro con Marco Doveri del CNR. Anche in Toscana i serbatoi naturali custoditi nelle rocce forniscono acqua preziosa e di alta qualità che...
Indagine di Conapi-Mielizia e Legambiente a Torino, Milano, Bologna e Potenza. Il progetto si chiama “Api e orti urbani” e ha usato le api come indicatori...
I lavori cominceranno a fine febbraio, saranno riportati sull’arenile 17 mila metri cubi di sedimenti. L’assessore Fratoni: “Intervento con...