Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Lavori eseguiti nel periodo di nidificazione: habitat perduti, nidi scomparsi, paesaggi deturpati. Dal documento emerge la radiografia di uno scempio. ...
L’associazione: “Si crede di fare un’opera buona mentre si va solo a buttare via denaro e ad alimentare il business dei vivai forestali”. PISA...
Arriva all’Isola d’Eba l’evento itinerante destinato agli studenti di tutta Italia. Per renderli consapevoli di come ogni anno un pezzo di...
Approvata all’unanimità la mozione di Sì Toscana a Sinistra che impegna la Regione ad applicare le leggi nazionali sulla salvaguardia delle acque superficiali...
Legambiente: imperdonabile disastro probabilmente provocato, una risposta in stile mafioso alle iniziative di tutela del Parco Nazionale. di Legambiente...
Il documento è stato predisposto dall’Agenzia Regionale di Sanità. La presentazione presso l’Aula Magna dell’I.S.I. di Barga mercoledì 3 ottobre alle 21:00. ...
Aveva inghiottito una grande quantità di gusci e non riusciva più a galleggiare. E’ stata curata al centro di primo soccorso Tartanet del Parco regionale della...
Il forte vento di questi giorni ha contribuito a disperdere i fumi verso il mare. Ancora in corso l’analisi per la ricerca di tracce di diossina in prossimità...
Distrutti 1000 ettari di bosco, piante secolari e diecimila ulivi. Almeno 5 anni per tornare a produrre, danni saliti a 6 milioni di euro. CALCI (Pi) –...
Dal 27 al 29 settembre si svolge il più grande evento di gestione faunistica partecipata in Italia. Lo scorso anno coinvolti 500 operatori. PRATOVECCHIO...