Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
Presentazione lunedì 23 settembre a Siena, creatore del fumetto Lorenzo Palloni. L’idea è di Simone Bastianoni e Federico Maria Pulselli del gruppo...
Sabato 21 settembre Riciclidea Prato, Circuito Urbano Temporaneo e Seed Vicious festeggiano l’equinozio di autunno e la biodiversità scambiando semi di frutti...
Si parlerà di alternative. Al centro un nuovo materiale, il ‘vetro liquido’: si ricava dal quarzo, è riciclabile e compostabile e può essere usato...
Il 28 settembre presso il Seminario vescovile. Il tema sarà affrontato da diverse prospettive: medica, ambientale, giuridica. Organizza il comitato Città in...
Mercoledì 18 settembre a Firenze l’incontro “Il più grande disastro ambientale della Toscana: lo scempio delle Alpi Apuane” a cura dell’alpinista e...
Martedì 17 settembre a Calenzano un seminario per individuare le politiche ambientali e territoriali che i Comuni possono mettere in campo. CALENZANO...
A Colle Val d’Elsa sabato 14 settembre un’istallazione teatrale immersiva che ripercorre la vita della Terra, dalla creazione ai giorni nostri...
Dal 13 settembre gli studi e le intuizioni di Leonardo da Vinci sulle forme e sulle strutture del mondo vegetale in una mostra nel cuore di Firenze. ...
God is Green: dal 7 al 14 settembre video arte, performance, market, laboratori, talk e cinema. Al centro del programma: verde urbano, cambiamento climatico e...
Venerdì 6 settembre l’inaugurazione. L’opera di Edoardo Malagigi riproduce un cetaceo a grandezza naturale, per costruirla sono stati recuperati 2.220...