Quelle non conservate mostrano strategie riproduttive singolari o...
Banche dei semi, Ateneo di Pisa: “Ecco le specie da conservare”

Quelle non conservate mostrano strategie riproduttive singolari o...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150...
I ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna hanno utilizzato i dati sulla fioritura delle albicocche dal 1973 al 2016...
Creato dall’Università di Firenze ha debuttato all’isola di Vulcano. Servirà a studiare gli effetti negativi dell’anidride carbonica sulla...
La pianta contiene un principio attivo che aiuta a combattere l’ipertensione e le malattie cardiovascolari. La ricerca pubblicata sul prestigioso British...
Inaugurato nei giorni scorsi un centro di ricerca dedicato all’agricoltura sostenibile, all’energia rinnovabile e all’economia circolare. PISTOIA...
Sarà operativo per cinque anni e studierà le relazioni tra materia prima, processi di trasformazione e prodotti, anche attraverso nuove tecnologie. ...
Le conclusioni di una ricerca dell’Università di Siena. Il sud soffrirà maggiormente per le conseguenze dell’agricoltura intensiva e del...
I ricercatori dell’Università di Siena stanno navigando nel Santuario Pelagos per studiare l’effetto degli inquinanti sulla salute dei mammiferi marini...
Uno studio internazionale di paleontologia dell’Università di Firenze conferma che le zebre si sono diffuse in Europa e in Asia a partire da 2.6 milioni...
Silvia Danise, paleontologa dell’Università di Firenze: “La crisi di biodiversità sulla terraferma anticipò quella marina”. FIRENZE – Una...
La ricerca Delphi AgriFoodMed condotta da un team dell’Università di Siena segnala un crescente divario tra i paesi del nord e del sud del Mediterraneo. ...