Rimaniamo uno dei tre Paesi europei che ne emette di più. Eppure ci...
Calano le emissioni di metalli pesanti in Europa. Ma in Italia non va affatto bene

Rimaniamo uno dei tre Paesi europei che ne emette di più. Eppure ci...
Abbiamo il tasso di motorizzazione più alto d’Europa (dopo il...
Secondo il ministro dell’Ambiente boliviano il mercurio non è dannoso...
Il fatto che in oltre 10 anni non si sia trovata un’altra soluzione...
Una visione miope, con gli investimenti che di fatto privilegeranno i soliti gruppi industriali lasciando irrisolti i veri problemi ambientali. di...
Molte le notizie di rilievo, come lo scandalo toscano degli scarti tossici delle concerie smaltiti illegalmente. Ma non solo. di Sandro Angiolini A...
Riflessioni su un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente. E su quanti errori abbiamo commesso in Italia dal secondo dopoguerra a oggi. ...
È una delle industrie più inquinanti al mondo ma adesso la pandemia ha costretto molte case di moda a reinventarsi. di Sandro Angiolini Dopo la...
Un’ora di buio come gesto simbolico per il clima e la natura. L’evento globale del WWF ci ha ricordato che il risparmio energetico è una priorità...
Con più competenze tecniche e meno cavilli l’Italia girerebbe meglio. Ma la tanto decantata semplificazione è ancora un miraggio. di Sandro...
L’incidente nucleare di 10 anni fa dovrebbe averci insegnato alcune cose, per esempio che l’intelligenza umana e la tecnologia non sono onnipotenti...
Insieme alla nuova etichetta energetica dal 1° marzo è scattato il diritto alla riparazione per elettrodomestici ed elettronica di consumo. di Sandro...
Dati allarmanti arrivano da ONU e Agenzia Europea per l’Ambiente. Poco è stato fatto nonostante gli impegni presi dagli Stati con l’Accordo di...
Le emissioni nocive in atmosfera sono leggermente diminuite (-7%) ma la sostanza delle cose non è cambiata. di Sandro Angiolini Nei giorni scorsi si è...