Dal biglietto di trasporto urbano valido in tutte le città all’auto...
Conservare la natura è possibile, anche senza le dighe
La demolizione in California di quattro dighe dannose per...
Un anno vissuto pericolosamente (per l’ambiente e non solo)
Il 2024 è stato un anno nero per l’ambiente. Tuttavia gran...
Accordo Mercosur di libero scambio: una partita troppo grossa per essere ignorata
L’obiettivo è facilitare gli scambi commerciali con...
Rubriche
Dati allarmanti dal rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep). Eppure i rimedi ci sarebbero già, basta volerlo. di Sandro...
Sorgerà in Sicilia a oltre 80 km dalla terraferma. Questa tecnologia ha potenzialità enormi ma è necessario accelerare i tempi delle autorizzazioni. di...
Piovono critiche su una misura necessaria a ridurre le emissioni. Invece tendiamo a rimuovere problemi ambientali che prima o poi ci presenteranno il conto...
In casa e in ufficio respiriamo una quantità incredibilmente alta di agenti inquinanti. Le piante possono ridurli fino all’80%. di Marta Casa 13...
Agricoltura e allevamenti intensivi ne sono la causa principale e l’Italia è stata oggetto di 3 procedure d’infrazione dall’Ue. Eppure le...
Un “sì” che arriva dopo un iter travagliato durato quasi due anni. Per garantire la piena applicazione delle norme andranno affrontati alcuni nodi...
Per esempio riuscendo a diventare la prima regione 100% bio d’Italia. Riflessioni a caldo dopo il convegno di Monteriggioni sulla via Francigena. ...
In Africa riforestazioni sbagliate stanno minacciando importanti ecosistemi. Noi invece non sfruttiamo tutte le occasioni che avremmo per creare nuovi spazi...
In compenso ci sono un paio di grandi perdenti: una visione d’insieme sul futuro della società occidentale e il buon senso. di Sandro Angiolini 11...
Neanche il sito del Ministero fornisce informazioni aggiornate su progetti, spesa e stato di avanzamento dei lavori. Eppure parliamo di miliardi. di...