Nel nostro Paese le “industrie della carne” per allevare polli e...
Aumentano in Europa gli allevamenti animali intensivi, l’Italia in prima fila

Nel nostro Paese le “industrie della carne” per allevare polli e...
Nuovi biomateriali a base di sostanze presenti in natura si stanno...
In ‘Oceano’ il naturalista ne mostra le bellezze, le minacce che lo...
Ci preoccupiamo tanto degli animali che ci sono simpatici ma...
A Edimburgo hanno testato con successo l’efficacia di alcuni batteri nel separare metalli rari dalle vecchie batterie. Tra i vantaggi, ridurre...
Non basta costruire edifici più ‘resilienti’: per climatizzare interi quartieri è essenziale progettare e gestire in maniera diversa il verde...
Una ricerca ha individuato nelle emissioni gassose delle discariche USA una nuova fonte di inquinamento da PFAS tossici. di Sandro Angiolini 12 agosto...
Mentre Copenaghen istituisce un sistema di premi per i turisti virtuosi in Europa si registra lo storico sorpasso delle rinnovabili sui combustibili fossili...
Quello nelle Filippine è solo l’ultimo di una tragica serie di incidenti. Molti altri fattori però contribuiscono, soprattutto in Italia, a rallentare il...
Impegnarsi contro il cambiamento climatico significa anche proteggere la salute di molte fasce della popolazione, a cominciare da anziani e bambini. ...
Sabato 20 luglio a Palaia parleremo di buone pratiche. Focus sulla Valdera dove le proposte di nuovi impianti rischiano di sacrificare quest’area per...
Grazie a nuove tecnologie queste pratiche si stanno diffondendo (e in Italia siamo tra i migliori) ma sono spesso ostacolate da diffidenza e scarsa...
Sappiamo che la transizione ecologica si basa anche sul cambiamento dei consumi alimentari. Eppure facciamo fatica a modificare le vecchie abitudini. di...
Un comparto strategico per lavoro e ambiente. Zero Waste Italy è in prima linea con un programma di incontri e una petizione su Change.org. di Danilo...