Firmato un protocollo d’intesa con il Coordinamento Montagnola Senese...
Colle Val d’Elsa, patto tra Comune e associazioni per il verde urbano

Firmato un protocollo d’intesa con il Coordinamento Montagnola Senese...
Le carte vincenti del Comune mediceo: recupero delle aree degradate...
Gli ambientalisti: “I lavori per il passaggio della Ciclovia...
I botanici: “Trascurati totalmente i rischi legati all’introduzione...
Firmato un protocollo d’intesa con il Coordinamento Montagnola Senese e Italia Nostra che potrebbe fare da apripista al resto della Valdelsa. Redazione 11 aprile 2025 COLLE VAL D’ELSA (Si) – Anche nel territorio valdelsano, come...
Le carte vincenti del Comune mediceo: recupero delle aree degradate, tutela dell’ambiente, conservazione delle tradizioni agricole locali. ...
Gli ambientalisti: “I lavori per il passaggio della Ciclovia del Sole in città sono già iniziati senza coinvolgere le associazioni e la...
I botanici: “Trascurati totalmente i rischi legati all’introduzione di specie potenzialmente dannose per gli ecosistemi e la biodiversità”. Redazione 21...
Secondo uno studio capitanato da Stefano Mancuso le vaste aree periferiche spesso degradate o inutilizzate potrebbero ospitare miliardi di alberi. ...
I lavori partiranno entro aprile 2024 e si concluderanno entro la fine del 2025. Il sindaco Michele Conti: “Un progetto epocale”. Redazione...
L’associazione ambientalista ribadisce la sua contrarietà al progetto. A rischio anche una colonia di tritoni crestati oggetto di studio proprio...
Dopo diverse dimostrazioni di protesta il Comune ha dato ordine di abbattere 17 pini nella notte tra il 3 e il 4 giugno. Non si placano le polemiche. ...
Crediti fiscali bloccati, ditte edili a un passo dal fallimento. Come è potuto accadere? Eppure sembrava andare tutto per il meglio. di Lorenzo Somigli...
Un’iniziativa del Comune per garantire la presenza degli impollinatori. Si ha intenzione di estendere il progetto ad altre zone della città. di Iacopo Ricci...