Lo dimostra uno studio dell’Ateneo pisano. Mappe di rischio climatico dello storico giardino permetteranno di elaborare un piano di salvataggio. 17...
Località - Pisa
Il 25 e il 26 marzo cinquanta eventi in due giorni tra cammini, conferenze, concerti, spettacoli e laboratori tra Pisa, Pontedera e Lucca. Redazione 14...
700 persone hanno sfilato per chiedere il ritiro dell’atto che ha permesso la riapertura della Grillaia. Bocciato intanto l’ampliamento della discarica...
Cai, Legambiente, WWf e Italia Nostra: “Accettare le loro pretese significherebbe cedere a una corporazione la tutela di beni pubblici e...
Venerdì 17 febbraio a San Rossore il convegno “La difficile conservazione del fratino” insieme a Legambiente Pisa e al Centro Ornitologico Toscano...
Sono state installate sulle due serre maggiori e aiuteranno a proteggere dalle collisioni mortali le 50 specie di uccelli che vivono qui. Redazione 27...
Sabato 28 gennaio alla Stazione Leopolda di Pisa “Gestire e salvaguardare i nostri ori blu” organizzato da Legambiente Pisa. Testo e foto...
I ricercatori dell’ateneo pisano lo hanno messo a punto impiegando come materiale attivo la lignina, il principale scarto dell’industria cartiera. ...
Si chiama Tor e si attiva nei momenti critici per mobilitare le energie della pianta. Il meccanismo individuato dai ricercatori della Sant’Anna e del CNR...
Sperimentazione dell’Università di Pisa per monitorare la Yucca gloriosa che rischia di soppiantare le specie autoctone come il ginepro coccolone. Redazione...