Nessun avvistamento in 650 ore di monitoraggio lungo le coste italiane tra il 2017 e il 2024. I ricercatori: “La specie potrebbe aver superato la soglia...
Località - Siena
Secondo uno studio al quale ha partecipato l’Università di Siena le piante posizionate vicino alle sedi stradali proteggono i beni archeologici dal Pm...
Biodiversità, clima e diseguaglianze al centro dell’agenda di Ateneo che riceve il Premio Compraverde Buygreen. Inaugurati l’orto e il frutteto...
Venerdì 17 maggio all’hotel Alcide associazioni e comitati ambientalisti chiedono che i candidati a sindaco si confrontino con esperti e cittadini...
Con 3.000 moduli installati su un terreno inutilizzabile per altri scopi permetterà di coprire il 35% del fabbisogno elettrico di Fonderie Valdelsane. ...
E’ stato appena presentato il corso di laurea magistrale biennale in Economia per l’Ambiente e la Sostenibilità. Al centro il riciclo dei tessili...
Venerdì 26 e sabato 27 aprile un ricco programma di mercati e convegni per discutere di proteste degli agricoltori e pericoli da pesticidi e nuovi Ogm. ...
Secondo uno studio sulle cozze le nanofibre derivanti da fibre vegetali non causano tossicità tali da mettere a rischio la sopravvivenza della specie. ...
L’Università e Pizzardi editore insieme per combattere l’uso di imballaggi di plastica usa e getta e sensibilizzare le nuove generazioni. ...
I pini sembrano ormai la causa di ogni male. E allora si è costretti a indossare i panni degli ambientalisti anche se non dovrebbe essercene alcun bisogno...