Pandemia e guerra rischiano di far cadere il settore in una crisi tale da non garantire più i servizi essenziali all’alba della nuova strategia Ue per la...
Località - Toscana
Il comparto del tessile prodotto per i ristoranti deve guardare con attenzione anche agli impatti ambientali del tessile-moda. di Marcello Bartoli...
Si chiede alla Regione un cambio di rotta: “Normativa forestale obsoleta e carente, basta una dichiarazione per tagliare a raso intere colline”. ...
Presentata la Relazione finale delle opposizioni relativa alla Commissione d’inchiesta su infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata in Toscana...
Pubblicate le graduatorie dei bandi usciti a dicembre. Finanziamenti a fondo perduto per sostenere gli apicoltori sia nomadisti che stanziali. Redazione...
Adesso deciderà la Corte Costituzionale. Soddisfazione del Wwf che aveva presentato un esposto al Consiglio dei Ministri. di Gabriella Congedo Il...
L’usa e getta ha un impatto ambientale maggiore nella ristorazione ma le coltivazioni del cotone usano ancora troppi pesticidi e fertilizzanti. di...
L’assessore all’Ambiente Monia Monni illustra le linee guida del Piano ma secondo i pentastellati manca un vero processo di partecipazione. Redazione...
I ristoranti dovrebbero adottare un consumo consapevole e utilizzare risorse rinnovabili come il tessile al posto della carta e del TNT monouso. di...
A livello nazionale nessun capoluogo di provincia rispetta i valori limite per gli inquinanti suggeriti dall’OMS. Legambiente: “Ripensare le nostre...