Da settembre nelle scuole del Comune aumentano i prodotti biologici che passano da un minimo del 40% al 50% come indicato dai Criteri Ambientali Minimi. ...
AutoreToscanachiantiambiente
Preoccupa anche l’area di interdizione che oltre alla città comprenderebbe Baratti e l’estremità nord dell’Isola d’Elba. Domani i sindaci della Val di...
I manager della storica tessitura lombarda tracciano il futuro del tessile per la ristorazione green: ambiente, risorse umane, fashion e tecnologia. di Ottone...
Erano rimasti intrappolati nelle fondamenta di una costruzione abbandonata. Sono stati liberati nell’oasi Wwf del Bottaccio, nel Padule di Bientina. ...
“Il nostro prossimo passo sarà quello di lavorare congiuntamente per proporre alternative concrete all’inceneritore di Roma”. 15...
I risultati del progetto europeo Ecofunco saranno presentati a Pisa il 17 e 18 giugno. Prossimo step la produzione su vasta scala. Redazione 14 Giugno...
Centinaia di sacchi trovati dai volontari negli ultimi mesi. Forse un vero e proprio “giro” di rifiuti abusivi collegato a lavorazioni illegali. di...
“L’immediata disponibilità del sindaco di Pontedera a cementificare alcune decine di ettari del territorio per ospitare la Base ci ha lasciato...
Il Parlamento Europeo ha invece respinto tre proposte molto importanti per il contrasto al cambiamento climatico. di Sandro Angiolini 12 Giugno 2022...
Le nuove deroghe ai regolamenti comunitari sulla PAC possono favorire la rigenerazione dei terreni incolti e i contratti di filiera. A partire dai cereali...