Esiste da anni, appartiene alla Marina militare e si trova a San Piero a Grado. Figura nell’inventario nazionale dei rifiuti radioattivi. ...
AutoreToscanachiantiambiente
Sono al sicuro al Cras di Semproniano grazie all’associazione Irriducibili Liberazione Animale. Che ha rinnovato l’accordo con l’ente Parco. ...
Ancora insignificante il numero complessivo di mezzi elettrici e ibridi mentre resta alta l’incidenza di veicoli inquinanti. Redazione Secondo uno...
Approvata all’unanimità dalla Giunta regionale una proposta del M5S per un piano di assunzioni che offra più garanzie di tutela. Redazione...
Le associazioni riunite nella Piattaforma locale Grandi carnivori chiedono un incontro con Stefania Saccardi: “Valorizziamo le esperienze positive”. ...
I ricercatori di Natural Oasis: “Probabile che presto questa specie entri a far parte dell’ecosistema regionale”. Redazione MONTEMURLO (Po)...
Con l’86,50% è al primo posto tra i Comuni con oltre 30 mila abitanti. Grazie anche a una serie di progetti “Rifiuti Zero”. di...
Dovremmo prendercene molta più cura. Un solo dato per tutti: ci vogliono in media 500 anni per formare uno strato di 2,5 centimetri di terreno. di...
Aperta alle donazioni di cittadini e imprese permetterà di piantare alberi e abbassare il livello di CO2. Obiettivo, un albero per ogni abitante. ...
Nel borgo medievale in provincia di Siena è in atto il recupero di un’antica varietà di fagiolo autoctono a rischio estinzione. MURLO (Si) –...