I distretti bio potrebbero avere un ruolo di primo piano nel mettere un argine alla globalizzazione economica. di Rosario Floriddia Da un’attenta...
AutoreToscanachiantiambiente
L’associazione: “Uno scempio a ridosso della ripresa vegetativa. A un’istituzione come l’Università questi errori madornali non sono...
Si chiude l’indagine avviata nel 2019 dalla Procura della Repubblica di Firenze che aveva portato al sequestro di 10.000 tonnellate di vinacce. ...
Preoccupano le relazioni sulla contaminazione da mercurio del fiume Paglia e sull’inquinamento del rifiuto gessi rossi a Scarlino. Redazione La...
Dopo un periodo di prova il servizio adesso è stato esteso a tutto il territorio comunale. Obiettivo: Rifiuti Zero. di Gabriella Congedo CAPANNORI (Lu)...
E un contenzioso milionario tra una società milanese e il Comune di Portoferraio. Legambiente: “Un disastro vergognoso”. di Iacopo Ricci PORTOFERRAIO...
Un’ora di buio come gesto simbolico per il clima e la natura. L’evento globale del WWF ci ha ricordato che il risparmio energetico è una priorità...
La messa a dimora dei fiori rientra nel progetto ‘Wander and Pick’ della fondazione no profit Le Tribù della Terra. FIRENZE – Da...
Forests for life Toscana è dedicato alla conoscenza e alla difesa del patrimonio verde. E attraverso un modulo chiunque può segnalare gli abusi. ...
Gli esperti parlano chiaro: “E’ necessario costruire una rete di imprese e progettisti per stimolare la domanda e le istituzioni”. di...