Dal 3 al 5 maggio tre iniziative gratuite online per sperimentare delle tecniche di meditazione che possono aiutare a livello fisico, mentale, emozionale e...
AutoreToscanachiantiambiente
Al via il progetto scientifico Pulvirus: vi lavoreranno insieme per un anno ENEA, Istituto Superiore di Sanità e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale...
Lipu Pisa e molti cittadini: “Siamo in periodo di nidificazione inoltrata, bisogna fermare immediatamente i tagli degli alberi in città”. ...
Da Arpat i dati del monitoraggio 2016-2018. Glifosate e Ampa con concentrazioni superiori allo standard di qualità ambientale nei torrenti Versilia, Turrite di...
Venerdì 1° maggio alle 16.45 il ricercatore guiderà tutti i naviganti alla scoperta del “superorganismo alveare” e della società delle api. Il Parco...
Dopo la morte per sarcoma osseo di una diciottenne cittadini e associazioni domandano chiarezza e la bonifica dei pozzi inquinati e della discarica. di...
È il terzo anno consecutivo che il rarissimo rapace è tornato a riprodursi nell’Oasi del Wwf. A breve un’altra schiusa nella riserva di Orti...
L’associazione interviene sulla gestione della fase post-emergenza sanitaria: “Occorre una visione integrata e sostenibile della fascia...
Temperatura e umidità sono variabili che possono incidere sulla diffusione del virus e sulla gestione dell’emergenza? Il tema è stato affrontato da alcuni...
Dal censimento delle specie rare allo stop alla pulizia meccanica delle spiagge. “Fase 2 e quelle successive diventino prime tappe della transizione ecologica”...