“Alcuni interventi possono essere realizzati subito per incentivare il maggior numero di persone a lasciare a casa auto e scooter quando ci sarà la...
AutoreToscanachiantiambiente
Una pratica incivile che finisce con l’alimentare l’enorme problema dell’inquinamento marino. “Vanno sigillati in sacchetti dedicati e smaltiti...
Venerdì 17 aprile incontro con il geologo dell’Università di Siena per ripercorrere la storia climatica del nostro pianeta e interpretare i cambiamenti...
Una ricerca degli etologi dell’Università di Pisa dimostra per la prima volta che cani e cavalli giocano e ‘ridono’ insieme. PISA – Cani e cavalli...
Venerdì 17 aprile una diretta online con gli esperti per analizzare le sfide ambientali del futuro e le prospettive di sviluppo dell’economia verde...
Minor incidenza dove si pratica agricoltura tradizionale. Agnoletti (Osservatorio nazionale del Paesaggio): “È la rivincita della campagna, come sistema...
Secondo i dati pubblicati da ARPAT nel 2019 si è registrato il numero più alto di cetacei spiaggiati in Toscana dal 1986, anno di inizio del monitoraggio...
Sabato 18 aprile il Museo di storia naturale della Maremma organizza un’esperienza di condivisione di foto di specie animali e vegetali seguita da...
Appartiene a una specie che esisteva già più di 500 milioni di anni fa. Il Parco regionale: “Le Apuane patrimonio ambientale inestimabile da tutelare”. ...
La primavera è anche il periodo delle nascite. Attenzione a non danneggiare i nidi durante la manutenzione degli edifici, le potature e gli sfalci, le...