Le stoviglie per compleanni e picnic? Si sta diffondendo rapidamente un servizio che permette di noleggiarle, azzerando i rifiuti. di Laura Lop La...
AutoreToscanachiantiambiente
Domenica 28 luglio e venerdì 2 agosto all’Oasi naturale protetta di Arnovecchio si potrà assistere al ritorno in natura di rapaci recuperati, curati e...
Una con un finale che non avremmo mai voluto e una con un finale “da favola”. Entrambe ambientate nelle oasi Wwf della Maremma. di Fabio...
L’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna fornirà assistenza al Ministero dell’Ambiente sulla qualificazione ambientale nei settori produttivi...
La maggiore resilienza è dovuta agli antociani, i pigmenti che fanno da filtro ai raggi solari. Dalla ricerca indicazioni utili per selezionare le specie...
Per le violazioni ambientali uno strumento che in Italia pochi conoscono è il ricorso al giudice civile ordinario, molto usato in altri Stati. di Luca...
Venerdì 6 settembre l’inaugurazione dell’installazione nell’Aula Magna dell’Università. Per costruirlo sono stati recuperati 2.220 cartoni di Tetrapak...
Un progetto di permacultura urbana che in quattro anni ha trasformato un “non luogo” in un’oasi di verde. Ed è soltanto l’inizio. di Dario...
L’associazione ambientalista: “Alla base di tutto questo le mire economiche di affaristi senza scrupoli che stanno basando sul cippato e sulle...
Nuovi studi sugli effetti dell’irrigazione con acque saline sulla produzione di olio nei frutti di olivo e sulla capacità delle radici del pioppo di assorbire...