Il Progetto Integrato di distretto dell’Associazione Vivaisti Italiani parteciperà a un bando regionale. Enrico Rossi: “Buona notizia, auspichiamo una...
AutoreToscanachiantiambiente
Dal 19 al 21 luglio posti ancora disponibili per la sessione dedicata alle farfalle. Turni dedicati all’avifauna, agli insetti, al censimento del cervo...
E’ stato creato in laboratorio da un team di fisici delle Università di Firenze e Pechino. Possibili impieghi per nuovi materiali e vernici più...
L’evoluzione oggi è nella crescente relazione fra tutti noi e il mondo vegetale. E allora facciamo la nostra parte. di Dario Boldrini Nell’anno in cui...
Le basse temperature non permettono lo sviluppo degli insetti di cui si nutrono. A una coppia ne occorrono fino a 5.000 al giorno. I consigli della Lipu...
Alla competizione hanno partecipato circa 150 gruppi provenienti da università e centri di ricerca di tutto il mondo. La premiazione si è svolta a Shenzhen...
L’associazione: “Scelta insensata. Al recupero di un edificio storico si è preferita la strada della tabula rasa che cancella rozzamente il valore della...
La carcassa fluttuante era stata segnalata domenica sera. Si tratta di un capodoglio di circa 11 metri in avanzato stato di decomposizione. MARINA DI...
Enrico Rossi: “Grillismo sconfitto nelle urne è diventato malattia invasiva della cultura politica. Dispiace che bravi e autorevoli sindaci siano stati...
Il 6 e 7 giugno si svolgerà 1st MS SeaDay, patrocinato da ARPAT e Società Chimica Italiana. 10 borse di studio per la partecipazione di studenti e giovani...