Mercoledì 3 aprile all’Odeon Firenze uno dei migliori documentari dell’anno. Prima della proiezione l’incontro: “Cibo-merce e maiali globalizzati:...
AutoreToscanachiantiambiente
Un convegno a Firenze ha confermato l’impatto negativo dei prodotti chimici in agricoltura e l’importanza di diversificare colture e allevamenti...
Un composto eco friendly crea una pellicola che impedisce alle larve di respirare. E per le zanzare adulte una nebbia repellente da una miscela di estratti...
Fertibio, un progetto per sviluppare biofertilizzanti e ridurre l’uso di fertilizzanti minerali in agricoltura. Alleanza tra piante e biota del suolo...
Sono organizzate dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Allo sbarco bisognerà consegnare cellulari e macchine fotografiche. GORGONA (Li) –...
Seconda edizione del progetto Wander and Pick. Un coloratissimo spettacolo per salutare la primavera e immergersi nella natura pur restando in città. ...
Con la sua Zuppa alla frantoiana ha vinto il Festival della Cia. Dodici agriturismi e altrettanti piatti della tradizione si sono sfidati a Rufina di fronte a...
Incontro all’Odeon venerdì 29 marzo per la tutela dei beni come le acque e le risorse naturali. La proposta di legge Rodotà ha l’obiettivo di raccogliere...
Nel suo “respiro annuale” attraverso le stagioni la terra ci viene incontro. Prendiamocene cura senza violentarla e sfruttarla. di Dario Boldrini Il 95%...
A Firenze sono stati avvistati due rarissimi esemplari di Ibis eremita. Ricordiamo che la fauna selvatica in ambiente urbano ha bisogno di una tutela speciale...