Gli animali non devono essere “parte folkloristica di un’immagine di Firenze ormai obsoleta”. Il coordinamento toscano chiede di eliminare...
AutoreToscanachiantiambiente
Nicola Colucci nel team primo classificato. Una ex-scuola abbandonata di Belluno diventa un sito produttivo di piante officinali con tecniche di coltura...
Una due giorni, organizzata da Legambiente, dedicata all’agricoltura sostenibile a cui hanno partecipato alcune delle più virtuose realtà imprenditoriali...
Nello stesso pacchetto di misure, che sarà varato a marzo, incentivi anche per bar e ristoranti che regalano le eccedenze alimentari e per chi vende prodotti...
Secondo appuntamento regionale del progetto europeo Maestrale sulle opportunità di sviluppo della “Blue energy”. Coinvolge 8 Paesi mediterranei ed è coordinato...
Il documentario racconta storie di uomini e di donne che cercano di recuperare il senso profondo di sé e della vita attraverso un percorso intimo e solitario...
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma di Laura Lop Un concetto partorito dalla geniale mente di Antoine – Laurent de Lavoisier, biologo...
Un tempo collegavano i poderi ed erano attraversati dai barrocci. Ce ne sono ancora ma rischiano di crollare per mancanza di manutenzione. di Gabriella...
La ricerca del Dipartimento di Biologia aiuta a capire come sono organizzate le comunità di insetti sociali, essenziali per l’ecosistema. E potrà...
Una minaccia che rischia di far scomparire gli stabilimenti balneari ma che interessa anche tutti i cittadini che vivono sulla costa. Il 25 febbraio alla Fiera...