Sono “un esempio di perfetta armonia tra l’uomo e l’ambiente”. E’ la seconda volta che il riconoscimento viene attribuito a una...
AutoreToscanachiantiambiente
Istituzioni, associazioni, università, cittadini a confronto alla luce del nuovo pacchetto europeo di misure. Il sistema Italia il più arretrato. Servono...
Giovedì 29 novembre 12° appuntamento del fortunato ciclo “I territori della Toscana e i loro prodotti”, con gli interventi degli operatori locali e...
Oggi, con il 37,88% di raccolta differenziata, siamo lontanissimi dal 65% che la legge prescrive entro il 2020. E il tanto sbandierato progetto dei cassonetti...
500 esperti eleggono le piante simbolo delle venti Regioni italiane. Un’iniziativa della Società Botanica Italiana per attirare l’attenzione sul...
Un progetto innovativo di edilizia sostenibile che ha ottenuto la classificazione di “Edificio a Energia Quasi Zero”. Un modello per la costruzione di altri...
All’agricoltura che usa la chimica di sintesi va la quasi totalità degli incentivi, mentre al biologico restano le briciole. FederBio: chi inquina non paga...
Martedì 27 novembre un convegno per fare il punto della situazione aggiornando le conoscenze acquisite dalla ricerca. Normativa non sempre adeguata. ...
Dai rifiuti alla spesa all’energia, i piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza. Accompagnati dai personaggi di Marco Dambrosio, in arte...
L’ultima scoperta del gruppo Acchiapparifiuti di Legambiente Quarrata. Gli stessi che non molto tempo fa avevano trovato abbandonato il mobilio di un intero...