Giornata di studio alla Fortezza da Basso organizzata da Accademia dei Georgofili e FederBio. Analisi di un mercato in continua crescita che adesso però ha...
AutoreToscanachiantiambiente
Dal numero di targa identificato e multato il responsabile di un abbandono. Il sindaco Brenda Barnini: “Alle segnalazioni dei cittadini e alle verifiche degli...
Il riconoscimento quest’anno è stato rivolto a centri di ricerca, istituti di formazione e imprese che operano per lo sviluppo sostenibile del mondo...
Un’eccellenza nel settore tessile che reinveste gli utili aziendali in sostenibilità: energia da fonti rinnovabili, illuminazione a led a basso consumo...
Ieri convegno in Consiglio regionale. Fattori (Sì): “Le sabbie estratte con tecniche tradizionali portano con sé plastica e metalli pesanti. Nuove...
Collega le due rive del Canale Maestro della Chiana nella riserva naturale di Ponte a Buriano (Ar) ed ha un valore strategico all’interno del grande...
24 lezioni che proseguiranno fino a giugno. Ogni venerdì il tema sarà analizzato secondo differenti punti di vista con un approccio transdisciplinare:...
Nasce il Centro 3R, una novità assoluta nel panorama accademico italiano. Si farà promotore di corsi per formare una nuova generazione di scienziati più...
Il presidente Miari Fulcis: “Si tratta di un mero risarcimento del valore dell’animale che non tiene conto del danno indiretto subito...
Sesto appuntamento del fortunato ciclo sui territori toscani organizzato dall’Accademia insieme ad Anci Toscana e Unicoop Firenze. Si parlerà anche di...