Al convegno “Ortofrutta Toscana Bio” presentati il prototipo di sistema informatizzato per il monitoraggio agrofenologico e alcune prove di...
AutoreToscanachiantiambiente
L’uso di topicida o lumachicida può rivelarsi letale per i predatori che si nutrono di roditori o lumache. Il veleno entra facilmente nella catena alimentare...
Torna l’Epifania vivente con l’adorazione dei Re Magi in cammello e tante suggestioni uniche. L’attesissima vecchietta si lancerà da 30 metri di altezza...
Tra le novità del nuovo sistema l’introduzione di cassonetti intelligenti con scheda personale e una app gratuita per conoscere giorni e orari della...
Aperte le iscrizioni per le competizioni in programma dal 23 al 25 marzo 2018 a Radda in Chianti. Tre i percorsi da 15, 37 e 73 chilometri. RADDA IN CHIANTI...
Un appello di Legambiente Arcipelago Toscano. “E’ ora di aprirla finalmente al pubblico. La nuova amministrazione comunale faccia del recupero della torre una...
Si è aggiudicato il primo posto nella categoria Impronta Ecologica tra oltre 200 progetti esaminati dalla giuria di esperti. Il premio, alla sua undicesima...
I supermercati in Toscana si adeguano alla normativa nazionale che impone di far pagare dal 1° gennaio i sacchetti ultraleggeri per i prodotti sfusi...
E ARPAT, l’agenzia regionale per la protezione ambientale, è sull’orlo del collasso e rischia di non poter più garantire molte delle attività e...
Nei prossimi 3 anni, grazie al progetto europeo Life Weee, aumenteranno i punti di raccolta. Ma l’obiettivo principale rimane quello di riutilizzarli e...