Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le tecniche per un’agricoltura delle relazioni che sia ecologica, artigiana e poderale. Redazione 4 aprile 2025 FIESOLE (Fi) – Sabato 12 aprile a Ontignano il ricercatore e...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal Parco nazionale, nelle prossime settimane i lavori anche all’isola d’Elba e a Pianosa. di...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli pesanti e la Vespa velutina. Assegnati 1 milione e 23 mila euro al settore per il 2025. ...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del territorio ma anche contrastare la diffusione del particolato PM10 in atmosfera. 8 marzo 2025...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa e Castelfiorentino per la presentazione delle linee programmatiche. di...
Venerdì 28 febbraio Giannozzo Pucci e Tuscany Environment Foundation incontrano associazioni e cittadini per un modello alternativo. Redazione 25...
Un progetto di recupero finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale. Le cultivar salvate sono due ciliegi, quattordici meli, sette peri e un pesco. ...
L’autrice è una ex giornalista di moda che ha cambiato vita coltivando un terreno ma continua a scrivere di natura, piante e paesaggio. Redazione...
Via libera dalla Giunta al regolamento di attuazione della legge regionale 20/2023 che definisce requisiti e modalità per lo svolgimento delle attività. ...
Con la consociazione di cereali e leguminose si riducono pesticidi e diserbanti. Premio di 209 euro a ettaro per gli agricoltori che si impegnano ad adottarla...