Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Coldiretti Toscana: “I cibi processati sono pericolosi per la salute e favoriscono l’obesità”

Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Il progetto di riqualificazione non avrebbe preso in considerazione le possibili soluzioni alternative e un vero processo partecipativo dei cittadini. ...
Il progetto dell’Università di Firenze interessa il tratto da Ponte alle Grazie a Ponte alla Carraia. Partiti oggi i campionamenti con droni e georadar...
Il costo sociale e sanitario di un’alimentazione errata è molto elevato e chi governa potrebbe fare di più per renderne i cittadini consapevoli. ...
Assalto di bagnanti e poi scontro tra due barche. L’associazione torna a denunciare i danni dell’overtourism su un’isola fragile e piccola...
I volontari della Vigilanza antincendi boschivi hanno riempito vasche e invasi per permettere ad animali e uccelli di abbeverarsi e rimanere nel loro habitat...
La replica dell’azienda: “Acqua di rete assolutamente potabile, sicura e controllata. Niente a che vedere con i pozzi privati sottoposti a...
Venerdì 9 agosto accanto al rigassificatore e vicino al porto sono state avvistate migliaia di boghe morte. Qualcuno ha analizzato quel pesce? di...
Il Wwf regionale: “Una decisione gravissima”. Intanto due associazioni chiedono un nuovo referendum per abolire l’attività venatoria. ...
Ancore gettate a pochi metri dalla costa, praterie di Posidonia distrutte, nafta e rifiuti in mare. Il Cigno Verde si appella alle istituzioni. di...
I dettagli del progetto emersi in commissione parlamentare Ambiente e Territorio e dal decreto legge del 29 giugno. Conversione in legge entro il 24 agosto...