La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il...
Via alla bonifica dei siti Keu ma le polemiche non si placano

La Regione annuncia la bonifica di tre siti di sua competenza ma il...
Da ieri sono iniziati i rilievi per la messa in sicurezza e bonifica...
Arriva dall’Università di Pisa il primo studio sulla contaminazione...
L’ex discarica attende di essere messa in sicurezza mentre...
Al via il progetto scientifico Pulvirus: vi lavoreranno insieme per un anno ENEA, Istituto Superiore di Sanità e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale...
Si è conclusa la seconda fase dell’indagine condotta da Arpat. L’agenzia regionale: “Servono altri campionamenti, ancora presto per definire i...
Marco Beneforti del WWF di Pistoia e Prato: “Un problema ricorrente già segnalato da noi nel 2015 e nel 2017. Adesso bisogna indagare a fondo”. di...
La corretta gestione del verde urbano e la qualità dell’aria al centro della risoluzione del convegno svoltosi a novembre. Nuovo convegno online aperto...
La denuncia dell’associazione L’Assiolo: “Nemmeno la pandemia ferma gli inquinatori. Sono oltre trent’anni che questi rifiuti raggiungono il...
Il decreto emanato dal Ministero dei Trasporti assegna risorse ai Comuni che nel biennio 2018-2019 hanno registrato i più alti livelli di inquinamento da PM10...
Il picco si è avuto sabato 28, l’origine però sarebbe naturale: polveri desertiche provenienti dalla zona del Mar Caspio e dal nord Africa. di...
“Il rischio molto grave è che la logica dell’emergenza induca a rallentare la transizione ecologica, già timida e incerta, considerandola più un...
Lo dimostrano le misurazioni fatte da Arpat e da Legambiente Quarrata da dicembre a marzo. L’ipotesi è che il traffico veicolare incida solo per il 15%...
Saranno finanziati rimozione e smaltimento e potenziati i controlli. Focus speciale sulle cave con chiusura dei siti più pericolosi e nascita di un...