Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Nuove modalità e procedure più snelle per il rilascio delle autorizzazioni. Previste tutte le operazioni di ripristino degli arenili e gli interventi di...
Il progetto Expédition MED valuterà i rischi di esposizione alla “plastisphère” delle balene del santuario Pelagos. Nell’Arcipelago toscano la concentrazione...
FIRENZE – Il 24 marzo, presso il Consiglio Regionale della Toscana, si è svolto il convegno della Rete Nazionale NoGesi sulle principali contraddizioni...
Coordinato dall’Università di Firenze, svilupperà tecnologie innovative per la gestione del gas di discarica. Saranno costruiti due impianti pilota a...
Con 1 milione e 200.000 ettari la nostra regione può vantare la più ampia superficie boscata d’Italia. Con la filiera del legno che interessa 13.000...
La proposta è stata lanciata da un’associazione animalista toscana, che ha già individuato il luogo adatto e si occuperà del trasporto degli animali. Ma c’è...
Finanziamento europeo di 5 milioni di euro a “Plastic Busters MPAs”, coordinato dall’Università di Siena. E’ il primo progetto su scala...
La causa, la rottura di un depuratore nel golfo di Salerno. La corrente li ha dispersi sulle coste in Campania, Lazio e Toscana. Legambiente: reato di...
Il 24 marzo alle 20.30 spenti per un’ora Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Duomo, abbazia di San Miniato, basilica di Santa Croce. E al Piazzale...
Doppio appuntamento organizzato da Legambiente Versilia per conoscere un mondo affascinante. Chi lo desidera può pernottare alla Pania Forata Hostel di Pruno...