Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Alta tecnologia al servizio dell’ambiente. E’ operativo da luglio l’impianto che sfrutta il sistema “Breathing Water” per combattere l’anossia...
Torna dal 4 al 15 agosto nel Parco della Maremma il festival nazionale di Legambiente. Un appuntamento che ogni anno attrae 50mila visitatori. Tema principale...
Firmata la convenzione che dà vita al primo “prodotto turistico omogeneo”. Promozione, accoglienza e manutenzione saranno gestite in maniera coordinata...
Dopo l’eccezionale nidificazione di una tartaruga marina su una spiaggia di Marina di Campo, ecco le azioni che garantiranno la schiusa in sicurezza delle uova...
Evento straordinario, si tratta del limite più settentrionale di riproduzione per l’intero bacino del Mediterraneo. Le uova si schiuderanno ad agosto. ...
Si tratta di un temibile predatore delle api, pericoloso anche per l’uomo. In Italia è presente dal 2012. Alcuni esemplari avvistati a Camaiore. Un...
I risultati del monitoraggio della Goletta Verde di Legambiente. Solite criticità alle foci di fiumi, fossi e torrenti. Tra le cause, cattiva depurazione e...
Si tratta di cera di paraffina. Non è pericolosa per l’ambiente né per la salute. Nel 2012 un caso simile sulle coste toscane e liguri: una nave aveva lavato...
Consistenza simile alla cera, giallo, inodore. Interessate la parte nord dell’Isola d’Elba, la costa livornese, la Versilia e la riviera Apuana. In...
Le spiagge continuano a essere piene di rifiuti: su tre lidi monitorati da Legambiente in Toscana una media di 600 rifiuti ogni 100 metri lineari di spiaggia...