Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Sei all’isola d’Elba, cinque in Versilia e cinque tra Grosseto, Piombino e Livorno. E per la prima volta una mamma tartaruga marcata con un tag satellitare...
Il nido si è schiuso nella notte tra il 5 e il 6 agosto sulla spiaggetta di Galenzana sotto gli occhi dei volontari di Legambiente. Ora si attendono le altre...
Sulla possibilità di un aumento dei limiti di legge per le radiofrequenze 5G: “Sarebbe una scelta del tutto irrazionale e pericolosa per la salute...
Nello storico Casale della Giannella si potrà fare un tuffo virtuale nella più grande area marina protetta del Mediterraneo. Aperto al pubblico dal 4 agosto. ...
Al via la campagna di monitoraggio collettivo lanciata da Regione Toscana e Arpat. Monni: “La tutela di questi splendidi animali interesse di...
Un appuntamento con un affascinante fenomeno della natura che richiama centinaia di volontari e appassionati da tutta Italia. Come iscriversi. Redazione...
Confcooperative Fedagripesca Toscana: “Specie aliena che divora tutto, danni incalcolabili all’ecosistema e all’economia della pesca”. di...
È a Forte dei Marmi, nella parte più settentrionale della Regione. Mai tanti nidi in Toscana (e la stagione non è ancora finita). di Gabriella Congedo...
Nella fonte del Solstretto vive una specie autoctona di gambero che rischia di venire penalizzata dalle trivelle usate per costruire le turbine eoliche. ...
Grazie a una sponsorizzazione 30 nuovi ettari di boschi tutelati, a tempo indeterminato, alle pendici del Monte Falterona proprio alle sorgenti dell’Arno...