Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Il presidente di Federparchi Sammuri: “In Italia obiettivo a portata di mano”. Cautela da Legambiente: “Un primo passo ma non...
Bastano alcuni accorgimenti per rendere il proprio giardino attraente per uccelli, api, farfalle e piccola fauna selvatica. Anche in città. di Daniela...
Il blocco deciso con due anni di anticipo: sulle emissioni di biossido di azoto una sentenza europea ha imposto alla Regione di prendere misure urgenti. ...
La pianta aliena è stata individuata a Impruneta dai botanici dell’Università di Pisa. È molto tossica e provoca gravi dermatiti da contatto. Redazione 15...
In Toscana quattro Siti di Interesse Nazionale sono altamente contaminati da decenni. Nei giorni scorsi gli attivisti hanno manifestato per la loro bonifica...
Il progetto di ricerca Veg-PM10 ha selezionato gli alberi e le piante più adatti al microclima della Piana in grado di contrastare le polveri sottili. ...
Un progetto firmato dalla start up Blue Eco Line. L’impianto entrerà in funzione in primavera in collaborazione con Consorzio Bonifica 6 Toscana Sud...
“Incompetenza nella gestione di un habitat prezioso che richiamava in inverno migliaia di anatre selvatiche e di altri uccelli svernanti”. Foto: Amici...
Gli esperti: un fenomeno anomalo causato da tempeste atlantiche che spingono questi uccelli marini nordici fuori rotta durante la migrazione. 28...
Scopo del progetto: comprendere le dinamiche di assorbimento ed emissione dei gas climalteranti, in particolare CO2 e metano. Redazione 24 novembre 2022...