Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Huawei e Wwf insieme per difendere la biodiversità. Un sofisticato sistema di rilevazione segnalerà le attività illegali in tempo reale. Redazione...
Le schiuse a Marina di Vecchiano. In Toscana ne sono rimaste poche coppie, le indicazioni della Lipu per non danneggiare i nidi. di Gabriella Congedo...
A giugno partono i monitoraggi e servono volontari disposti a perlustrare le spiagge. Legambiente e tartAmare offrono anche corsi di formazione. di...
L’associazione: “Distruzione inaccettabile in area protetta della Lunigiana. In caso di inerzia denunceremo alla Commissione Europea”. di...
Su un’area di 6 ettari sono state piantate 2 specie di trifoglio. Un progetto del Consorzio di Bonifica con l’Università di Firenze. SIGNA...
Legambiente si rivolge al presidente del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e lancia una petizione on line. di Gabriella Congedo MASSA...
Il lavoro della guida ambientale Barbara Guazzini rientra in un progetto del Comune di Barberino Tavarnelle per proteggerle e valorizzarle. Redazione...
Prime schiuse a Orbetello e Orti-Bottagone. In tutta Italia appena sette nidificazioni di Falco pescatore. E sei sono in Toscana. Lieto evento nelle...
Per chi non rispetta le regole scatta la multa di 100 euro. Questo è anche il periodo di nidificazione del Fratino. Redazione GROSSETO – I...
Lipu Toscana: “Danni pesanti e irreversibili all’ambiente fluviale. Si trovi giusto equilibrio tra cura dei fiumi e tutela della...