Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Alleanza Beni Comuni, Acqua Bene Comune e Obiettivo Periferia: “Nessun corpo idrico del nostro territorio si salva”. Ma oltre alle singole sostanze preoccupa...
I piccoli abitanti alati rischiano di morire di fame. Per salvarli basta davvero poco: una mangiatoia sul davanzale o in giardino e una ciotola con l’acqua...
Lettera aperta di biologi e ricercatori dell’associazione di Grosseto: “Sono un pericolo mortale per gli animali, ci sono mille modi diversi per...
Sono 5 gli esemplari venuti a morire sulle coste negli ultimi giorni di dicembre, 13 dall’inizio di ottobre. Oggi all’Università di Siena le...
L’aria della Piana di Lucca e Capannori continua a preoccupare per i continui superamenti dei limiti. E i provvedimenti adottati finora non hanno prodotto...
L’appello dell’associazione tartAmare di Grosseto: “Sono tra i rifiuti più pericolosi per la fauna marina e causano una mortalità di 30 volte...
La denuncia dell’associazione GrIG: “In parecchi tratti non rimane in piedi nemmeno un albero, nemmeno una siepe, nemmeno un arbusto”. di...
Il dossier annuale Stop Pesticidi: sempre elevata la quantità di residui derivanti dall’impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura, ma il vero pericolo è...
Tre sono stati ritrovati negli ultimi due giorni: due all’Elba e uno a Vada. I laboratori di analisi sono al lavoro ma per conoscere i risultati ci vorrà...
Il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani ha scritto al ministro Sergio Costa: “Sanare quello che è un vero e proprio paradosso della tutela della...