Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
La Regione Toscana le ha dichiarate Zona di Protezione Speciale. Battaglia vinta per Wwf Arezzo e Lipu: “Un risultato importantissimo per la tutela della...
Il Comune ha firmato una convenzione con l’associazione per il recupero e il trasferimento degli animali soccorsi in un centro di cure e riabilitazione...
“Certe modalità estreme di manutenzione con mezzi meccanici nei mesi da marzo a luglio rappresentano un enorme danno alla biodiversità”. di...
Legambiente: “Ogni anno i nostri volontari si ritrovano a dover correre davanti alle ruspe alla ricerca di tracce. Che fine hanno fatto le promesse di spiagge...
La liberazione ieri mattina a Marina di Grosseto. Per Natalia è stato necessario un lungo periodo di cure e riabilitazione all’Ospedale delle tartarughe...
Presentata l’informativa della Giunta sul Piano regionale di tutela dall’amianto. Parecchi siti sono già stati bonificati ma molto resta ancora da...
Un progetto di apicoltura urbana tra Ponte a Ema e Grassina ideato dal Comune in collaborazione con l’Associazione regionale dei produttori apistici (Arpat)...
Sono state tutte recuperate, tre sottoposte ad autopsia. Difficile determinare le cause della morte a causa dell’avanzato stato di decomposizione. ...
Domenica 5 luglio il veliero “Mahayana” partirà da Porto Santo Stefano per una crociera di ricerca nel Santuario Pelagos dove vivono 12 specie di cetacei...
Ieri il secondo avvistamento a distanza di pochi giorni. E’ un fatto eccezionale, l’ultima era stata vista all’Isola del Giglio undici anni...