Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Un progetto europeo per studiare quest’insetto, introdotto per caso in Italia nel 2014, che sta diventando una minaccia per l’agricoltura e le...
Proseguono i controlli e i monitoraggi da parte di Asl, Arpat, Ispro e Ars per risalire alle cause del picco di sarcomi e tumori rari in un’area ristretta di 6...
“In Toscana dopo le acque superficiali per uso potabile, la cui situazione di inquinamento è ormai risaputa, adesso ci stiamo giocando anche le acque...
Il Padule di Fucecchio è la più estesa palude interna italiana, accoglie una ricca diversità biologica e svolge una funzione preziosa di mitigazione dei...
Pubblicato il report per il triennio 2016-2018, esaminati 65 corpi idrici in 435 stazioni di monitoraggio. Quelli in stato chimico “scarso” volano dal 18 al...
Una presa di posizione necessaria dopo i tagli distruttivi fatti in Montagnola Senese, nel Chianti, nel Monte Amiata. Con un appello a cittadini, associazioni...
La campagna di salvataggio è ripartita alcuni giorni fa con il sostegno del Comune. In questo periodo molti anfibi finiscono schiacciati dalle auto mentre...
18 associazioni ambientaliste chiedono al ministro dell’Ambiente Sergio Costa il rispetto della Direttiva Quadro Acque e denunciano i progetti di centrali...
Presentato oggi il report Mal’Aria di Città 2020 di Legambiente sull’inquinamento atmosferico. Confermato il record per il PM10 nella stazione di Capannori...
Lo stabilisce una nuova ordinanza. Deroghe solo in caso di provata necessità per restauri o ristrutturazioni, ma i nidi rimossi andranno sostituiti con nidi...