Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Le associazioni: i lavori eseguiti negli ultimi anni dai Consorzi di bonifica hanno trasformato l’Arno e i fiumi minori in canali totalmente privi di alberi...
L’intervento eseguito in collaborazione con le associazioni locali di pesca. La grande siccità dello scorso anno aveva messo a rischio la sopravvivenza dei...
Possibilità di allargare la sperimentazione e una direttiva europea che obblighi gli Stati membri a dotarsi di leggi che consentano ai pescatori di raccogliere...
I risultati del monitoraggio svolto dai tecnici di Legambiente. Su venti siti analizzati nove sono risultati fortemente inquinati. Tra le cause, cattiva...
Una catena solidale di abitanti dimostreranno mercoledì 27 giugno per la salvaguardia del Parco della Piana contro il nuovo progetto aeroportuale. SESTO...
Nel 2017 i reati crescono dell’8,5%. Mala depurazione e scarichi inquinanti i più contestati (35,7% del totale). Record delle infrazioni per la Campania...
Secondo i campionamenti di Greenpeace e altri istituti di ricerca il 25/30 per cento dei pesci e invertebrati, analizzati nel Mar Tirreno, contiene micro...
Studio congiunto tra dipartimento di Biologia di Pisa e la”Specola” di Firenze. Le sette nuove specie appartengono agli isopodi terrestri e vivono...
Erano nati nell’Oasi Wwf ai primi di maggio. Ieri Ozzy, Olly e Olaf sono stati sottoposti a controlli medici, inanellati e muniti di GPS che permetterà di...
Condividere le buone pratiche sperimentate nella gestione dei rifiuti urbani. L’incontro rientra nel progetto Pelagos Plastic Free di Legambiente ed...