Si tratta di una specie autoctona mai individuata prima. Gli...
Scoperto un nuovo insetto all’Isola d’Elba. Al via sondaggio on line per scegliere il nome

Si tratta di una specie autoctona mai individuata prima. Gli...
Tra i nati di quest’anno era quello che meno si era allontanato...
Sono ormai pochissimi gli ecosistemi costieri in buono stato di...
Si tratta di Elena Tricarico, zoologa del Dipartimento di Biologia:...
Legambiente Arcipelago: “Da non crederci. È il territorio toscano dove i cinghiali negli ultimi decenni hanno prodotto più danni alla biodiversità e...
L’origine biologica dell’evoluzione culturale studiata attraverso i polpi. Si dice che questi molluschi cefalopodi siano dotati di nove cervelli, uno per...
La domanda per partecipare al corso entro il 22 gennaio. Il presidente Sammuri: “Puntiamo a qualificare le figure professionali che accompagnano i visitatori...
Sono ben 21 gli esemplari censiti e inseriti nell’elenco del Ministero. Un altro piccolo record per il Comune sotto la Rocca, che racconta...
Una visita guidata alla scoperta di oche, anatre tuffatrici e altri uccelli acquatici, “ospiti invernali” che in gran numero scelgono l’area protetta per...
L’uso di topicida o lumachicida può rivelarsi letale per i predatori che si nutrono di roditori o lumache. Il veleno entra facilmente nella catena alimentare...
In tutta Italia ne sono stati censiti 2.407 dal Ministero delle Politiche agricole. Il ministro Martina: “Patrimonio naturale e culturale collettivo di...
Legambiente Massa e Montignoso e Legambiente Versilia aderiscono alla manifestazione del 30 dicembre indetta dal Comitato per la chiusura. MONTIGNOSO (MS)...
La tartaruga Caretta caretta dopo 81 giorni dalla sua liberazione alle Secche della Meloria (LI) ha già percorso 1047 Km, arrivando fino al golfo di Napoli...
Sei centraline low cost per misurare l’inquinamento attraverso nuove tecnologie. Una delle prime applicazioni in Italia. Questo sistema di rilevamento è...