Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore preceduto da una passeggiata con lui alla scoperta delle piante spontanee della tradizione...
Il 14, 15 e 20 ottobre ritorna “Benvenuto Fico Secco”. Un prodotto raro, a coltura limitata e unico in Toscana che oggi ha bisogno di essere...
Ricostruire le comunità rurali: fra il 30 settembre e il 4 ottobre un corso teorico e pratico dal Centro Studi per la nuova agricoltura contadina di Giannozzo...
Il corso di un anno è aperto a professionisti e laureati magistrali in qualsiasi disciplina. Open day di presentazione on line il 28 settembre. ...
Il 17 e 18 giugno la kermesse dedicata all’ambiente con laboratori, convegni, artigianato, street food, mercato, produttori bio, mostre e tanto altro...
Apre a Palazzo Blu la mostra – evento “Explore: Pianeta Terra” a cura di Marco Cattaneo. Sarà visitabile dal 7 aprile al 25 giugno. Redazione 7...
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a lui affrontare il tema gravoso del riscaldamento globale. 9 marzo 2023 GREVE IN...
La botanica Francesca Valentini conduce un corso online gratuito: quattro appuntamenti dal 25 novembre al 16 dicembre alla scoperta del regno vegetale. ...
Qui la selvicoltura è presente fin dalla notte dei tempi ma con il cambiamento climatico ogni nuovo taglio boschivo potrebbe essere anche l’ultimo...
I boschi non sono solo legna da ardere: una gestione che metta insieme economia, tutela del clima e biodiversità è possibile. WWF Toscana 28 ottobre...