Il progetto vede 3.300 aziende agricole associate per un totale di 2...
Ortofrutta Toscana Bio, le cooperative costiere del biologico si aggregano

Il progetto vede 3.300 aziende agricole associate per un totale di 2...
Il dato certificato dall’agenzia regionale Artea. Il sindaco...
Giovedì 10 aprile presso Accabi Hospital Burresi si incontrano...
Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Approvata a maggioranza con l’astensione del centrodestra la legge d’iniziativa della Giunta. La superficie condotta con metodo biologico pari almeno al 30 per...
Domenica 14 luglio Patrizia Gentilini, Maria Grazia Mammuccini ed Edoardo Prestanti incontrano il pubblico nella piazzetta del Castello di Tignano. ...
La nuova guida della Federazione sarà in carica per il triennio 2020-2022. Tra le priorità strategiche dare più forza ai produttori e difendere il “vero...
La Guardia di Finanza di Pisa sventa una maxi frode nella produzione e commercializzazione di falso succo di mela biologico. Dichiarazioni di sdegno da...
Domenica 23 giugno una giornata alla scoperta dei “Cereali resilienti 2.0”. Popolazioni evolutive di grani teneri, in collaborazione con la Rete...
Ignazio Schettini ha presentato a San Casciano la permacultura, un modello alternativo all’agricoltura intensiva: “Terra, uomini ed economia...
Giornata mondiale delle api occasione di riflessione per il nostro futuro. Angelo Gentili di Legambiente: “Urgente sviluppare l’agroecologia...
Un manuale pratico frutto della sperimentazione diretta del suo autore, Jairo Restrepo Rivera. In partenza un nuovo corso a San Casciano dal 15 maggio. ...
E’ nato da qualche settimana un orto collettivo di prodotti biologici aperto alle adesioni dei cittadini. Fondamentali gli aspetti relazionali e di...
La Fernanda voleva un grano che fosse tutto “suo”, della cui genuinità e purezza potesse essere sicura. Legambiente Quarrata: un progetto unico e importante...