Il Consiglio Ue vara un nuovo rinvio sull’entrata in vigore dell’Euro...
Sull’auto si gioca una partita cruciale per ridurre le emissioni. Ma ce ne rendiamo conto?

Il Consiglio Ue vara un nuovo rinvio sull’entrata in vigore dell’Euro...
Questo sistema è sempre molto pericoloso e illogico. Cerchiamo di...
Rimaniamo uno dei tre Paesi europei che ne emette di più. Eppure ci...
Abbiamo il tasso di motorizzazione più alto d’Europa (dopo il...
Le nazioni del G20, riunite in India, non hanno trovato un accordo sulla riduzione dei combustibili fossili. Tra i più riluttanti, guarda caso, i Paesi...
Nonostante l’evidenza si continua a sottovalutare i costi della non-azione e si rimandano gli interventi al futuro. Come se le cose si aggiustassero da...
In Italia l’uso di pesticidi è calato del 43% rispetto al 2015-17. Occorre tuttavia fare di più per diffondere i metodi alternativi e renderli più...
L’isola greca di Astypalea sta diventando un modello di sostenibilità con l’adozione di veicoli elettrici e l’uso di energie rinnovabili. Perché non...
Raramente una proposta di legge è stata così dibattuta e contrastata nel suo percorso (ha votato contro anche l’Italia). Vediamo perché. di Sandro Angiolini...
La banca chiede che migliaia di miliardi non siano più sprecati in sussidi per il fossile, l’agricoltura e la pesca ma usati per affrontare il...
Secondo l’ultimo rapporto la qualità delle acque è eccellente nell’86% delle spiagge europee. Meno bene la qualità media delle acque interne. di...
Negli Usa la 3M pagherà un risarcimento record per l’inquinamento irreversibile di alcuni corsi d’acqua. Ma neanche noi possiamo dormire sonni...
Una scelta che aiuta a ridurre le emissioni di CO2. Ma occorre anche ammodernare e migliorare le reti ferroviarie, a cominciare dal nostro Paese. di...
Due terzi del nostro territorio è a rischio idrogeologico. Eppure porta più consenso elettorale il raddoppio di una strada che la cassa di espansione di un...