Qualcuno sta esagerando nel gridare allo scandalo intorno a una...
Direttiva europea case green: non si starà facendo troppo allarmismo?

Qualcuno sta esagerando nel gridare allo scandalo intorno a una...
Il trattato arriva dopo quindici anni di negoziati e contiene...
Rinviato dall’Unione Europea lo stop a benzina e diesel dal...
E’ arrivato il momento di ripensare seriamente la tendenza a...
Il nuovo governo brasiliano di Lula vuole far dimenticare la gestione Bolsonaro dell’Amazzonia. Intanto il livello del fiume Paraguay è sceso di tre metri...
Le Corti di Giustizia hanno cominciato a sanzionare quelle che causano gravi danni all’ambiente. In Italia scarsi i controlli e la prevenzione. di...
Approvata una tassa sui beni più inquinanti che entrano nel mercato europeo, mentre le compagnie aeree pagheranno di più per i voli interni all’Europa...
Il nuovo regolamento europeo si è dato obiettivi poco realistici. Ma questo non autorizza il Governo italiano a boicottarlo come sta facendo. di Sandro...
Anche il patrimonio culturale può essere esposto a inondazioni, aumenti delle temperature e incendi ma nessuno per ora sembra preoccuparsene. di Sandro...
La reintroduzione di alcune specie da proteggere dovrebbe andare di pari passo con l’adozione di misure per favorire la coesistenza con l’uomo. ...
Al di là delle promesse rimane il fatto che i Paesi ricchi hanno paura di modificare stili di vita e sistemi produttivi, quelli più poveri vogliono crescere. ...
Alcune forme di protesta, come imbrattare famose opere d’arte, sono discutibili. Ma la battaglia è giusta e dovrebbe stare in cima alle agende dei...
Diminuiscono i costi e l’inquinamento, aumenta la produttività: l’esempio di Unilever in Australia e Nuova Zelanda. Ma da noi è ancora un tabù. di...
Si parla di 16 triliardi di dollari solo dal 1992 al 2013. Intanto sta per aprirsi in Egitto la conferenza internazionale COP 27 sul clima: speriamo bene...