Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una settimana vissuta pericolosamente: anche per l’inquinamento atmosferico in Europa

Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una catena di supermercati inglesi sta vincendo la sua scommessa:...
Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
Un’ora di buio come gesto simbolico per il clima e la natura. L’evento globale del WWF ci ha ricordato che il risparmio energetico è una priorità...
Con più competenze tecniche e meno cavilli l’Italia girerebbe meglio. Ma la tanto decantata semplificazione è ancora un miraggio. di Sandro...
L’incidente nucleare di 10 anni fa dovrebbe averci insegnato alcune cose, per esempio che l’intelligenza umana e la tecnologia non sono onnipotenti...
Insieme alla nuova etichetta energetica dal 1° marzo è scattato il diritto alla riparazione per elettrodomestici ed elettronica di consumo. di Sandro...
Dati allarmanti arrivano da ONU e Agenzia Europea per l’Ambiente. Poco è stato fatto nonostante gli impegni presi dagli Stati con l’Accordo di...
Le emissioni nocive in atmosfera sono leggermente diminuite (-7%) ma la sostanza delle cose non è cambiata. di Sandro Angiolini Nei giorni scorsi si è...
Qualche considerazione a caldo su quei ministeri – e relativi ministri – che dovranno occuparsi più da vicino di questioni ambientali. di Sandro...
Un accordo commerciale tra Ue e Stati sud-americani attende di essere ratificato dal Parlamento. A molti però non piace, forse con qualche buona ragione...
Farne una banca fortemente qualificata nei settori green potrebbe essere la chiave giusta per traghettarla fuori dalla crisi. di Sandro Angiolini Questa...
Si chiama “Crescita senza crescita economica” un documento dell’Agenzia Europea dell’Ambiente uscito pochi giorni fa. Che meriterebbe più...