Era stata presentata da Toscana a Sinistra. L’attuale legge regionale impone una distanza di appena 10 metri dai luoghi sensibili in caso di utilizzo di...
Località - Toscana
Grazie al progetto europeo Plastic Busters Marine Protected Areas si monitora l’impatto dei rifiuti marini sulla biodiversità del Santuario Pelagos e...
Le classifiche “Spighe Verdi” 2020 per i Comuni rurali e Il mare più bello di Legambiente certificano alcune eccellenze regionali ma c’è...
“Proprio l’Ombrone, alla cui foce si registra il più alto tasso di erosione del litorale toscano, sarà privato di una quantità enorme di materiale d’alveo”...
Grazie alle risorse del Recovery Fund europeo la Regione firma due protocolli d’intesa con gestori, sindacati e consumatori per un nuovo modello di...
Troppe le province e le città toscane che nel 2019 hanno fatto registrare consumi di suolo preoccupanti. Record negativo per Prato tra le città oltre i 100.000...
Quest’anno la campagna di Legambiente ha riguardato le foci di fiumi e torrenti. Bene Costa etrusca e litorale grossetano, male la Versilia e alcuni...
Il Castello di Sammezzano a Reggello guida la classifica provvisoria anche a livello nazionale. Si può votare fino al 15 dicembre. Redazione È un “Luogo...
3,5 milioni di euro al Comune di Firenze per contrastare l’inquinamento da biossido di azoto (NO2) e 1,5 tra Piana lucchese e Piana Prato–Pistoia per la...
Il progetto guidato dal CNR fornirà dati sui rifiuti plastici, le specie vegetali invasive e i fenomeni erosivi. Le prime ricognizioni sul litorale di San...